Realizzazione del documentario “Michele Gortani, il geologo umanista”

 

Il documentario è realizzato in occasione dell’inaugurazione della nuova sala del Museo Carnico delle Arti Popolari Michele Gortani, dedicata al suo fondatore.

“L’allestimento è un gesto di gratitudine verso l’operato del fondatore, che ancora conserva le tracce nel nostro presente; è, inoltre, il punto di partenza di un percorso alla scoperta di questa figura profondamente intrecciata con la storia della Carnia e con alcuni fra i più importanti eventi del Novecento. Geologo, umanista, padre costituente, politico: a lui dobbiamo i due commi degli articoli 44 e 45 della Costituzione che prevedono provvedimenti a favore della montagna e dell’artigianato; in qualità di senatore, lega il suo nome alla “Legge per la montagna” del 1952. L’iniziativa fa parte del programma di attività realizzate in occasione del 60° anniversario del Museo Gortani a Palazzo Campeis e si svolge sotto l’alto patronato della Presidenza della Repubblica, con il patrocinio del Senato e della Camera dei Deputati e con il fondamentale contributo di numerosi enti del territorio.”



Anno: 2023

Regia e montaggio: Paolo Comuzzi

Riprese video: Mattia Comuzzi, Paolo Comuzzi

Produzione: Fondazione Museo Carnico delle Arti Popolari Michele Gortani