Società Cooperativa Varianti
 

Varianti nasce nel 2015 con lo scopo di realizzare progetti multidisciplinari in cui la ricerca in ambito storico, antropologico e sociale si avvale dei mezzi di comunicazione propri del mondo dell’arte visiva e della cinematografia. Nella sua attività Varianti si occupa prevalentemente della realizzazione di documentari, rassegne fotografiche, della progettazione di mostre e iniziative culturali.
Contributi pubblici
Si comunica che ai sensi della Legge n. 124/2017, comma 125-129 dell'art. 1, obblighi di trasparenza, Varianti Società Cooperativa, Partita Iva 02829730304, ha ricevuto negli esercizi 2023/24 le seguenti erogazioni pubbliche:
- ENTE EROGATORE: Regione Friuli Venezia Giulia / Bando cultura - Divulgazione della cultura umanistica
- DATA: 28/08/2023
- IMPORTO: 20.000 €
- NUMERO DECRETO: n39105/GRFVG del 28 agosto 2023
- PROGETTO: Valentin Stanič, un umanista al centro dell'Europa
- ENTE EROGATORE: Regione Friuli Venezia Giulia / Bando cultura - Divulgazione della cultura umanistica
- DATA: 07/03/2024
- IMPORTO: 5.000 €
- NUMERO DECRETO: GRFVG-DEC-10671-P del 7/03/2024
- PROGETTO: "...e quelli di Nimis.
Un viaggio nella Nimis di un secolo fa attraverso l'archivio di Antonio Grassi"
Società Cooperativa Varianti
Via Ferdinando Urli, 12
33011 Udine
tel + 39 3334961804