Di questo e d’altri mondi. Storie d’acqua e di fuoco – Museo Etnografico del Friuli, Civici musei, Udine.
Il progetto è realizzato grazie al sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia
Incentivi annuali per iniziative progettuali di valorizzazione della cultura storica ed etnografica
Due video-installazioni realizzate come elementi di rinnovo del percorso espositivo del Museo Etnografico del Friuli. Nella sala d’apertura del museo è proposto il leit-motiv è quello del fuoco, indagato nei suoi utilizzi legati alla vita quotidiana ma soprattutto nella sua valenza simbolica che lo ha da sempre collocato come elemento fondamentale nell’ambito delle rappresentazioni e dei riti sacri in numerose tradizioni culturali della nostra Regione.
Al primo piano una saletta è dedicata al tema dell’acqua, elemento vitale e salvifico, e a tutti i suoi utilizzi e ai riti ad essa associati (benedizione dell’acqua, benedizione degli animali, risorgive, sorgenti miracolose, mulini ad acqua, rogge, ortio e lavori agricoli, le vie d’acqua lungo i pellegrinaggi…)
Anno: 2023
Regia e montaggio: Paolo Comuzzi
Riprese video: Paolo Comuzzi, Mattia Comuzzi, archivio Bruno Beltramini
Riprese dal drone: Luca Laureati